inserimento con configurazione automatica
(Plug and Play)
|
La tecnologia mediante la quale Windows 95 riconosce e configura
automaticamente la maggior parte delle periferiche e delle schede di
espansione collegate a un personal computer. Un PC che sia pienamente
conforme con queste specifiche deve disporre di tre componenti pronti per
il Plug and Play: il BIOS, le schede di espansione e le periferiche, il
sistema operativo. LÆaggiunta di un lettore di CD-ROM, di un monitor, di
una stampante di un disco rigido conformi alle specifiche PnP non richiede
altro che la creazione della connessione fisica tra lÆoggetto e il
computer, o poco di più. Il sistema operativo, in abbinamento alla logica
PnP presente nel BIOS e nel dispositivo medesimo, si occupa di predisporre
i canali di IRQ, gli indirizzi di memoria e di I/O e tutti gli altri
parametri tecnici necessari, così da garantire che il dispositivo aggiunto
non entri in conflitto con quelli già esistenti. Un sistema Plug and Play
riesce spesso a risolvere anche gran parte dei conflitti generati da
schede vecchie, non predisposte per questa modalità operativa. Ad esempio,
quando sÆinserisce una scheda ISA tradizionale, si attiva una speciale
utility di configurazione che verifica una lista predefinita di requisiti
utili per quel tipo di scheda e suggerisce le modifiche da apportare. Nel
caso la scheda sia sconosciuta (manchi nella lista precostituita) è
possibile risalire ai parametri di configurazione corretti osservando i
dati riportati dal computer.
|
|